Scarica il comunicato in pdf
Siamo felici di annunciare che Iside De Cesare, chef 1 stella Michelin de La Parolina, è il nostro nuovo direttore didattico!
Sono trascorsi 4 anni di attività sotto la direzione degli chef Francesco Apreda e Andrea Dolciotti e ora, con l’entrata di Iside De Cesare, l’accademia si tinge di rosa.
Contestualmente apriamo le iscrizioni al nostro nuovo Corso di Cucina Professionale da lei diretto il cui obiettivo principale sarà quello di trasformare giovani appassionati di cucina in professionisti del settore.
Il corso, concepito come vere e proprie giornate di lavoro, si articola in 250 ore di lezioni teoriche e pratiche nelle quali si potranno apprendere le basi della cucina e le tecniche più moderne ma anche il rispetto delle materie prime e delle gerarchie. Italian Kitchen Academy accoglie un massimo di 8 studenti, questo consente di seguire i ragazzi in un’ottica il più possibile one-to-one, di avere ognuno una postazione attrezzata individuale e di vivere l’esperienza di una vera brigata.
Iside De Cesare – ospite a Masterchef Italia
Iside De Cesare porta in Italian Kitchen Academy un modello didattico basato principalmente sul realismo in cucina: le ore quotidiane di lavoro passano da 5 a 8 per un percorso ancora più intensivo di 4 giorni a settimana. L’obiettivo è di far vivere ai futuri cuochi la vita da chef, ricca di soddisfazioni ma anche fatta di impegno e dedizione. “Lavoreremo insieme per rendere i ragazzi pronti a stare nelle cucine che gli accoglieranno, in continuità con quanto fatto finora da Italian Kitchen Academy sarò affiancata dai altri colleghi chef, tra questi Davide Del Duca, Daniele Usai e Salvo Leanza che daranno il loro prezioso contributo al corso” dichiara Iside De Cesare, “trasmetterò loro le basi e le tecniche per lavorare correttamente in cucina e darò loro gli strumenti per affrontare con il giusto atteggiamento le sfide a cui verranno sottoposti svolgendo la professione“.
Il corso, aperto a tutti, prevede una selezione a seguito di un colloquio conoscitivo. L’obiettivo è quello di formare una classe omogenea e di trovare persone motivate, umili, curiose e con una grande passione per la cucina. I giovani con un’età compresa tra i 18 e 30 anni continueranno il loro percorso formativo attraverso degli stage nelle migliori cucine d’Italia.
Soddisfatto il nostro presidente Giovanni Cappelli: “L’ingresso di Iside in accademia ci dà quella spinta e quella fiducia per crescere ulteriormente dopo questi primi anni di attività ricchi di impegno: vedere i nostri ragazzi formati ed inseriti nei migliori ristoranti è la nostra più grande soddisfazione.”




